
Sostanze chimiche: cosa sono e quando diventano pericolose?
Strano ma vero, nella vita di tutti i giorni siamo circondati da sostanze chimiche. Dalla terra che calpestiamo agli oggetti di uso comune, passando addirittura per
Strano ma vero, nella vita di tutti i giorni siamo circondati da sostanze chimiche. Dalla terra che calpestiamo agli oggetti di uso comune, passando addirittura per
In un mondo come quello attuale, fatto di inquinamento ambientale, riscaldamento climatico e tutti i rischi che ne conseguono, ogni dettaglio non può essere lasciato
Salvo eccezioni, tutte le imprese le cui attività comprendono la spedizione o il trasporto di merci pericolose su strada, o le relative operazioni di imballaggio,
Gestire e smaltire i rifiuti, pericolosi o no che siano, significa seguire particolari procedure e metodologie, definite nel dettaglio dalle normative in vigore. Normative che
Durante ogni spedizione o qualsiasi altra trasferta lavorativa, le spese carburante del camion sono sempre a carico dell’azienda, a parte in casi specifici anticipatamente concordati tra le parti.
Come abbiamo già detto in uno scorso articolo, il trasporto merci pericolose non è sicuramente un gioco da ragazzi. Del resto, lo stesso aggettivo “pericolose” fa intuire tutte
Una delle sfide più grandi della logistica attuale è sicuramente quella di abbassare i consumi del trasportomerci, soprattutto in favore di soluzioni a basso impatto ambientale. Eliminare i viaggi a
Dal momento in cui, nel 2011, il concetto di Industria 4.0 è stato coniato, è stata una conseguenza automatica che un settore così dinamico come
Nel mondo degli autotrasporti, e in generale in ogni ambiente lavorativo, la sicurezza deve sempre venire prima di tutto il resto. Del resto, è compito di ogni
In un precedente articolo, dedicato all’inefficienza dei viaggi a vuoto, soprattutto in termini di consumi e di impatto ambientale, abbiamo citato i camion Euro 6. Parliamo di una
Sede legale: viale Monastir 132 09122 Cagliari
P.Iva: 00141480921
CCIAA REA n. 11925 del 23/10/1946
Capitale sociale i.v. euro 129.250,00
Iscrizione Albo Nazionale
Autotrasportatori n. CA/9000023/W
Iscrizione (REN) n. 291
Iscrizione ANGA n. CA 00181
Licenza Comunitaria n. 00077288