
Scheda Carburante Elettronica: di cosa si tratta?
Durante ogni spedizione o qualsiasi altra trasferta lavorativa, le spese carburante del camion sono sempre a carico dell’azienda, a parte in casi specifici anticipatamente concordati tra le parti.
Durante ogni spedizione o qualsiasi altra trasferta lavorativa, le spese carburante del camion sono sempre a carico dell’azienda, a parte in casi specifici anticipatamente concordati tra le parti.
Come abbiamo già detto in uno scorso articolo, il trasporto merci pericolose non è sicuramente un gioco da ragazzi. Del resto, lo stesso aggettivo “pericolose” fa intuire tutte
Una delle sfide più grandi della logistica attuale è sicuramente quella di abbassare i consumi del trasportomerci, soprattutto in favore di soluzioni a basso impatto ambientale. Eliminare i viaggi a
Dal momento in cui, nel 2011, il concetto di Industria 4.0 è stato coniato, è stata una conseguenza automatica che un settore così dinamico come
Nel mondo degli autotrasporti, e in generale in ogni ambiente lavorativo, la sicurezza deve sempre venire prima di tutto il resto. Del resto, è compito di ogni
In un precedente articolo, dedicato all’inefficienza dei viaggi a vuoto, soprattutto in termini di consumi e di impatto ambientale, abbiamo citato i camion Euro 6. Parliamo di una
Negli ultimi anni, l’obiettivo dell’intero settore dei trasporti e della logistica, compresi noi di Vinci & Campagna, è quello di ridurre il più possibile le emissioni di CO2. Una vera e
Il trasporto merci ha un obiettivo ben preciso: portare un carico da un punto A ad un punto B. Che si tratti di trasporti nazionali, sul suolo italiano, o spedizioni
Smaltire correttamente ogni rifiuto, a prescindere dalla sua tipologia, è sicuramente una delle sfide più importanti del nostro presente. Non a caso, la raccolta differenziata
Nel mondo degli autotrasporti, ci sono tante tipologie di mezzi, alcune più particolari di altre. Infatti, quelli che vengono genericamente chiamati camion, soprattutto dai non addetti ai
Sede legale: viale Monastir 132 09122 Cagliari
P.Iva: 00141480921
CCIAA REA n. 11925 del 23/10/1946
Capitale sociale i.v. euro 129.250,00
Iscrizione Albo Nazionale
Autotrasportatori n. CA/9000023/W
Iscrizione (REN) n. 291
Iscrizione ANGA n. CA 00181
Licenza Comunitaria n. 00077288